Archivi: Recipes

Torta salata – Base

Voglia di torta salata? No problem… abbiamo una versione più leggera…
La dolce Imma ha condiviso con noi la ricetta della sua base per torta salata sul nostro gruppo facebook.

Tante volte anche se siamo a dieta ci viene quella strana voglia di determinati cibi. Non so voi ma io amo le torte salate e spesso mi viene voglia di prepararne una anche semplicemente ripiena di verdure. Solitamente per preparare le torte salate si utilizza la pasta sfoglia che, come tutti sappiamo, non è per niente un prodotto leggero. E’ piena di burro e altri grassi e quella che si trova in commercio non di rado contiene anche zucchero.

Da qualche tempo sugli scaffali dei supermercati si trovano anche rotoli di pasta sfoglia light che sono leggermente meno grasse di quelle tradizionali. Se uno non ha il tempo di prepararne una fatta in casa la pasta sfoglia light è sicuramente la scelta migliore rispetto alla classica.

Se si ha il tempo però perchè non farsene una in casa? Questa ricetta è validissima e stra approvata. Semplice e veloce vi appagherà come vi appaga una pasta sfoglia acquistata

Non contiene tanti ingredienti e i passaggi sono semplici.

E’ molto versatile come ricetta perché si adatta a tantissime preparazioni. E’ ottima per preparare una torta salata ma si presta anche a preparazioni dolci se si diminuisce il sale mettendone solo 1 pizzico e magari aggiungendo un po’ di dolcificante a scelta.

La farina è a scelta. Potete usare qualsiasi farina: dalla farina bianca alla farina integrale passando per quella semintegrale. Dipende sempre dalle proprie necessità e dalle proprie tollerabilità. Se usate una farina integrale però state attenti alla quantità di liquidi. Le farine non assorbono liquidi tutte allo stesso modo. Ciò dipende sia dalla tipologia di farina sia dalla temperatura dell’ambiente dove impastate. Il consiglio è sempre quello di aggiungere liquidi piano piano e constatare voi stessi la consistenza dell’impasto. Potrebbero volercene di più o di meno.

Farcitela poi come più vi piace: con verdure, affettati magri, uova, carne, formaggi light. Sbizzarritevi e sono sicura che sarà apprezzata da tutta la famiglia!

Continue Reading
 

Cake pops light

Questi cake pops, ideati da me e molto appetitosi, sono la soluzione ideale per chi desidera assaporare questi deliziosi dolcetti senza ingrassare né sentirsi in colpa!

Continue Reading
 

Waffle light di crusca e yogurt greco

Waffle light? Sì grazie!
Questa versione di Waffle light è semplice e veloce da preparare!

I Waffle anche noti come Gaufre sono delle cialde particolari, dall’aspetto goffrato, cotte su delle piastre roventi. Ne esistono diverse varianti originarie soprattutto di paesi come il Belgio, la Germania e la Francia. Velocemente si sono diffusi anche nel resto dell’Europa in versioni sia dolci che salate. Le piastre che accolgono questa particolare pastella in cottura nel tempo hanno assunto diverse forme. Da quella classica circolare fino ad arrivare alle forme di animali, cuori, fiori e quadrati sempre mantenendo la forma “goffrata”.

I bellissimi waffle in foto sono ottenibili con questa piastra per waffle.

piastra per waffle

Nell’ultimo periodo si sono diffusi in commercio anche stampi in silicone per waffle (vedi su amazon, costa circa 5 euro ed è ottimo). Si tratta di stampi che mantengono la forma goffrata tipica di questi dolcini ma che possono essere utilizzati per una cottura in forno. Sono adatti per chi non ha voglia e spazio di acquistare una piastra. Sono facilmente lavabili e riponibili senza aver bisogno di molto spazio.

La ricetta di waffle che vi presentiamo noi è una variante più leggera rispetto alla ricetta originale. E’ una ricetta propriamente light. Non contiene burro nè olio. Ha una quantità ridottissima di dolcificante. Sono presenti anche le uova (se volessi sostituirle leggi il nostro articolo sulle uova e come sostituirle), e in aggiunta al composto dello yogurt greco.

La farina può essere scelta a proprio piacimento. Per un risultato più sano scegliete ingredienti di primissima qualità e non raffinati. In questo caso è stata utilizzata della crusca d’avena. Lo yogurt greco può essere sostituito con dello yogurt di origine vegetale o con del latte (facendo attenzione alla consistenza man mano che si impasta).

I Waffle rappresentano una valida idea per iniziare la giornata nel migliore dei modi. Ma sono adatti anche per una merenda magari arricchiti da frutta fresca possibilmente di stagione, frutta secca, yogurt magro etc. Divertitevi a prepararli insieme ai vostri bambini e..buon appetito!

Continue Reading