Archivi: Recipes

Biscotti fiori di frolla

Biscottini super light, meno di 20 kcal al pezzo, ideali per colazioni, merende, da inzuppare nel latte, mangiare da soli o accompagnati da yogurt o gelato (sono anche congelabili per fare dei mini gelati col biscotto). Tutto l’ impasto viene 660 kcal, io lo divido in 36 biscotti.

Continue Reading
 

Torta alle nocciole

Ecco un dolce godurioso che inebria l’aria di un dolce profumo di nocciole. Dalla consistenza soffice morbida lascerà tutti senza parole e con l’acquolina in bocca. Provare per credere!

Continue Reading
 

Torta all’acqua al cacao senza uova e burro

Torta all’acqua al cacao: una nuvola soffice
La torta all’acqua è un classico della pasticceria casalinga. Spesso e volentieri viene preparata come dolcino della colazione o della merenda. E’ facile e veloce da preparare e il risultato è garantito.

La sua particolarità è la presenza di acqua nell’impasto che la rende già più leggera rispetto ad altre torte. Originariamente non prevede l’utilizzo di uova, burro e latte. Le varianti di torta all’acqua nel tempo si sono susseguite numerose. Ad oggi troviamo versioni solo con acqua, versioni con uova e molte altre varianti con frutta fresca e secca.

La torta all’acqua è una di quelle classiche torte da preparare quando si ha poco tempo, ospiti inaspettati e magari pochi ingredienti in casa. Non hai fatto la spesa? No problem! La torta all’acqua, nella sua versione più semplice, prevede l’utilizzo di ingredienti base che in casa non mancano mai. Farina, acqua, zucchero, lievito per dolci, olio ed il gioco è fatto.

Anche nella preparazione è semplicissima. Basta setacciare le polveri, unirle agli ingredienti liquidi ed infornare.

E’ una ricetta tendenzialmente leggera ma che spesso viene arricchita da una quantità di zucchero tale da non essere più light come si pensa. La versione che vi presentiamo noi è realmente una ricetta light. La quantità di zucchero al suo interno è moderata e non la appesantisce. Al palato non è troppo dolce ma mantiene comunque tutte le caratteristiche di una torta golosa. Adatta quindi anche a chi è a dieta e tiene sotto controllo le kcal.

La torta all’acqua che vi presentiamo oggi non prevede l’utilizzo di burro, latte e uova. E’ arricchita dal cacao amaro e realizzata con farina integrale e zucchero di canna. A piacere potete utilizzare aromi e, come in questo caso, scaglie di frutta secca ad arricchirla.

Continue Reading
 

Polpette di quinoa e verdura

Gustose polpette vegetariane con la quinoa!
Oggi vi presentiamo una ricetta light e sana preparata utilizzando la quinoa.

La quinoa è un ottimo alimento, tanto da esser considerata un super food. Negli ultimi anni ha visto accrescere la sua fama e il suo utilizzo in cucina. Erroneamente viene considerata un cereale: in realtà essa è uno pseudo-cereale più vicina alla famiglia degli spinaci, delle barbabietole e dell’amaranto. E’ completamente priva di glutine e per questo motivo molto utilizzata nella dieta di celiaci e intolleranti al glutine.

La quinoa è composta per il 60% da carboidrati complessi a basso indice glicemico. Aiuta quindi a contenere i livelli di zucchero nel sangue e ha un potere saziante abbastanza elevato. Proprio per il suo alto potere saziante è particolarmente indicata a fronte di una dieta ipocalorica.

Anche i valori nutrizionali sono molto buoni. 100 g di quinoa apportano 64,16 g di carboidrati, 14,12 g di proteine e 6,07 g di grassi (0,71 saturi). E’ molto ricca anche di vitamine soprattutto la vitamina C, B2 ed E.

La quinoa è impiegata nella preparazione di molte ricette: timballi, insalate, polpette, burger vegetali etc. Bisogna comunque tenere in considerazione prima di cuocerla il risciacquo che risulta fondamentale.

I semi di quinoa infatti contengono saponine che conferiscono a questo pseudo-cereale un sapore amaro e piuttosto sgradevole. Risultano inoltre tossiche per il nostro organismo. Prima di essere messa in commercio viene lavata accuratamente con meccanismi industriali per eliminare la maggior parte di questa sostanza.

Nonostante questo il lavaggio a casa risulta fondamentale. Prima di ogni cottura dunque lavatela accuratamente sotto acqua corrente. Se avete del tempo a disposizione potreste lasciarla in ammollo un paio di ore e risciacquarla successivamente.

La ricetta che vi presentiamo oggi è semplice e veloce da preparare. Vi basterà sbollentare delle patate e delle carote ed unirle alla quinoa precedentemente cotta. Potete usare le verdure che più vi piacciono e arricchire le vostre polpette anche con delle spezie a vostro piacimento.

Continue Reading