È una ricetta fantastica che prende ispirazione da un tipico piatto mediorientale a base di ceci. Essendo degli involtini sono molto comodi anche per essere mangiati fuori casa, sul posto di lavoro o perché no? Durante un picnic in compagnia.
È una ricetta fantastica che prende ispirazione da un tipico piatto mediorientale a base di ceci. Essendo degli involtini sono molto comodi anche per essere mangiati fuori casa, sul posto di lavoro o perché no? Durante un picnic in compagnia.
Una torta alla ricotta light? Si può!
La torta alla ricotta è un dolce estremamente saporito e negli ultimi anni sempre più presente nelle tavole degli italiani. E’ un dolce semplice da preparare e anche molto veloce. Tendenzialmente si prepara a partire da ingredienti semplici: farina, zucchero, lievito per dolci, latte (se vuoi sapere qualcosa in più sui vari tipi di latte leggi il nostro articolo qui) etc. L’aggiunta della ricotta all’impasto regala alla torta una consistenza estremamente soffice simile ad una nuvola dolce.
Si sono susseguite nel tempo molte varianti di torta alla ricotta. L’aggiunta di innumerevoli aromatizzazioni rende ogni torta alla ricotta particolarmente gustosa: scorza d’arancia, aroma alla vaniglia, gocce di cioccolato. Potete sbizzarrirvi nella preparazione di questa torta in quanto la ricotta è un alimento che, per il suo retrogusto delicato, si presta molto ad essere aromatizzato.
La scelta della ricotta è di particolare importanza. Potete scegliere una ricotta di pecora, di capra o la più leggera, quella di vacca, con circa il 10% di grassi.
Per un risultato ancora più leggero esistono oggi in commercio delle ricottine light al 6% di grassi come quella utilizzata in questa ricetta.
Non dimenticate di setacciare la ricotta prima di ogni preparazione dolce. Munitevi di un setaccio e una spatolina (o se non la avete un cucchiaio andrà benissimo). Questo processo non solo eliminerà i vari grumi ma renderà la ricotta una bella crema soffice che conferirà al nostro dolce la morbidezza che vogliamo ottenere. Se necessario potete setacciarla più di una volta.
La ricetta di torta alla ricotta che vi presentiamo oggi non contiene uova ne olio ma solo farina, zucchero, lievito per dolci, latte, acqua, ricotta e arricchita con gocce di cioccolato fondente. Una ricetta leggera ma dal risultato assicurato. Provatela e fateci sapere!
Il plumcake ai mandarini è un dolce fragrante e morbidissimo, molto facile da preparare, realizzato con la scorza grattugiata e il succo dei mandarini.
Il composto si prepara in poco tempo, montando le uova con lo zucchero e aggiungendo poi le polveri setacciate e il succo e la scorza dei mandarini.
Il plumcake ai mandarini, goloso e originale, allieterà la vostra colazione o la merenda, dandovi una bella carica!
Un rustico buonissimo, saporito ma dalla pasta leggera e il ripieno ancor di piu…sfizioso come piatto unico, ma anche come snack se mangiato nella giusta dose…è buonissimo sia caldo che a temperatura ambiente, provatelo!
Una morbida torta senza grassi aggiunti, ottima per colazione o per merenda, per soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa!
La ciambella all’acqua marmorizzata è un dolce di una facilità spaventosa, perfetto da realizzare se vi prende un’improvvisa voglia di dolce, se volete pasticciare un po’ in cucina con i vostri bimbi o se avete all’improvviso degli ospiti ai quali offrire qualcosa di gustoso e leggerissimo. Un unico avvertimento: se decidete di preparare la ciambella all’acqua marmorizzata accendete subito il forno, la preparazione del dolce è talmente veloce che potrete infornarlo in una manciata di minuti. Un altro vantaggio di questo dolce è quello di essere il dolce light per eccellenza, non contenendo uova nè burro può essere gustato anche da chi è a dieta o non vuole esagerare con le calorie.
Ideali per l’aperitivo o per togliersi qualche sfizio
Pane integrale cotto in pentola super veloce!
Dolce al cacao Light.
Il dolce è molto leggero, ed è davvero buonissimo.
Fatemi sapere con un commento se vi è piaciuta la ricetta.
Un bacio
Brioche proteica light
