BANANA BREAD, un dolce perfetto per la colazione
Il Banana Bread è un dolce di origine americana a base di banane. La ricetta venne realizzata proprio per poter utilizzare le banane ormai troppo mature per poter essere mangiate da sole. Esistono molte ricette diverse ed ancora più varianti ma il risultato è sempre quello di ottenere una sorta di plumcake molto morbido, soffice e aromatizzato.
Alla ricetta base del banana bread, è possibile aggiungere gusto con ingredienti che ben si abbinano come noci pecan, gocce di cioccolato fondente, o, come in questo caso, frutti rossi. Difficile resistere alla bontà di questo dolce! Ma, per gustarlo al meglio, l’ideale è conservarlo per la colazione del giorno dopo quando avrà raggiunto il massimo del suo sapore. Ottimo anche per una merenda gustosa ma leggera. Magri accompagnato da una buona tazza di tè. Se avete delle banane troppo mature per poter essere consumate da sole o in macedonia questa ricetta è proprio da provare.
Nella nostra versione light abbiamo prestato attenzione alla leggerezza e qualità degli ingredienti. Vengono infatti utilizzate farina di riso, latte di riso, poco zucchero e frutti rossi per dolcificare e dare ancora più gusto. Senza parlare poi dell’ingrediente principale: la banana!
Dal punto di vista nutrizionale le banane sono conosciute per essere un’ottima fonte di potassio che le rende perfette per ragazzi e sportivi. Non tutti sanno, però, che hanno anche molti altri benefici. Contengono infatti anche magnesio e una buona percentuale di vitamina B6 che fa benissimo a muscoli e nervi. Sono anche ricche di preziosi antiossidanti che aiutano a proteggere il nostro organismo dai radicali liberi.
Se ad esempio prendiamo una banana media, avremo 450 mg di potassio, 30 grammi di carboidrati, 3 grammi di fibre, 19 grammi di zuccheri e 1 grammo di proteine. Il tutto per sole 110 calorie!