Una crostata con crema? Si… ma sempre light! Crostata all’arancia e Lime!
La nostra amica Rosina ha condiviso con noi sul nostro gruppo facebook questa sua bellissima ricetta. Si tratta di una crostata fatta con una frolla allo yogurt e farcita con una crema aromatizzata all’arancia e al lime.
Questa crostata all’arancia non è difficilissima da preparare. Bisogna seguire attentamente tutti i passaggi ma realizzarla sarà davvero semplice e il risultato stupirà tutti. E’ uno di quei dolci gustosi ma anche molto belli da vedere. E’ adatta anche per essere realizzata e magari regalata ad amici e parenti per qualche cena fuori. Nonostante abbia un contenuto di zuccheri e grassi abbastanza modesti per essere una crostata questo piatto è saporito e ingannerà anche i palati più “zuccherosi”.
Potete mangiare questa crostata all’arancia a colazione insieme ad un buon the caldo oppure a merenda insieme ai vostri bambini. Sono sicura che anche loro apprezzeranno e mangeranno una cosa sana a dispetto delle merendine che troviamo in commercio purtroppo piene di zuccheri, grassi e conservanti.
IL LIME
Valori nutrizionali per 100 g:
Kcal 30
Acqua 88,3%
Carboidrati 7,1 g
Proteine 0,7 g
Grassi 0,1 g
Colesterolo 0
Fibra 2,8 g
Il Lime è un alimento molto interessante dal punto di vista nutrizionale. Contiene molta acqua, pochi glucidi e pochissimi grassi e proteine con una discreta quantità di fibra alimentare solubile. Vanta soltanto circa 30 kcal per 100g di prodotto ed è molto adatto a regimi di diete ipocaloriche ma anche di intolleranze al glutine e al lattosio. E’ controindicato assumere il succo di lime a stomaco vuoto in presenza di patologie della mucosa gastrica e dello stomaco in generale. E’ ricco di vitamina C e vitamina A.
Questa crostata oltre al lime contiene anche una buona dose di succo di arancia ricca anch’essa di Vitamina C ed A.
Un ottimo dolce, sano e gustoso, con buoni propositi nutrizionali.
