
Crostata ai mirtilli, senza uova, senza burro, senza zucchero.
Marmellata Bio ai mirtilli senza zuccheri aggiunti.
Ingredienti:
Passaggi:
Potete fare l' impasto sia a mano che usando un robot, ma va benissimo anche a mano.
In una ciotola versiamo la farina, il lievito, la vanillina (o scorza di limone, arancia ) l' olio di semi, il latte e le gocce di tic
con un mestolo mescoliamo e poi finiamo di lavorare il composto a mano.
se vi risulta troppo "secco" basta aggiungere un po' di latte.
Facciamo la classica pallina e lasciamo riposare 5 minuti l' impasto.
Dalla pallina ricaviamone un altra piccolina dove poi faremo le strisce per decoro.
stendiamo l'impasto più grande nel modo in cui volete voi (tonda o rettangolare)
adagiate la forma nella teglia e a piacere potete mettere alla base della frutta matura (io ho usato della mela, della banana tagliata a fettine)
poi sopra la marmellata che più vi piace
infine dall'impasto messo da parte ricaviamo delle striscioline e le mettiamo sopra (come da crostata classica)
inforniamo a forno già caldo a 175° per 20 minuti.
Ingredienti
Passaggi
Potete fare l' impasto sia a mano che usando un robot, ma va benissimo anche a mano.
In una ciotola versiamo la farina, il lievito, la vanillina (o scorza di limone, arancia ) l' olio di semi, il latte e le gocce di tic
con un mestolo mescoliamo e poi finiamo di lavorare il composto a mano.
se vi risulta troppo "secco" basta aggiungere un po' di latte.
Facciamo la classica pallina e lasciamo riposare 5 minuti l' impasto.
Dalla pallina ricaviamone un altra piccolina dove poi faremo le strisce per decoro.
stendiamo l'impasto più grande nel modo in cui volete voi (tonda o rettangolare)
adagiate la forma nella teglia e a piacere potete mettere alla base della frutta matura (io ho usato della mela, della banana tagliata a fettine)
poi sopra la marmellata che più vi piace
infine dall'impasto messo da parte ricaviamo delle striscioline e le mettiamo sopra (come da crostata classica)
inforniamo a forno già caldo a 175° per 20 minuti.