I waffle, chiamati anche gaufre, sono un dolce a forma di cialda. Questo viene cotto su piastre roventi che lo rendono croccante fuori e morbido dentro, con una superficie “a forma di grata” che gli conferisce il caratteristico aspetto. La ricetta classica è ahimè piena di ingredienti buoni ma anche calorici, per questo abbiamo voluto proporre la nostra versione dei waffle senza burro. Così da poterci concedere un dolce light e sano, da accompagnare alla frutta per colazione o merenda!
Gaufre o Waffle, da dove nascono?
La prima ricetta dei waffle è stata scritta in un ricettario di corte nel 1700, nei Paesi Bassi, e descriveva un biscotto morbido con la forma di un favo di miele. Si narra che la loro nascita risalga ai tempi dell’antica Grecia, dove venivano serviti con formaggio o miele. Durante il periodo delle Crociate, sono stati serviti per la prima volta con acqua di fiori d’arancio, poiché ancora sconosciuto era lo zucchero.
Ad oggi i waffle sono un dolce preparato con farina, uova, zucchero e burro: tutti alimenti con i quali non si può eccedere in una dieta ipocalorica. Vengono poi guarniti a proprio piacimento: con frutta, con il cioccolato fondente, con lo sciroppo d’acero, con semplice zucchero a velo.
Una versione light: i waffle senza burro
I waffle senza burro sono un dolce buono tanto quanto la sua versione originale, ma più sano e light. Il burro non è un alimento nocivo, ma contiene grassi animali che non sempre aiutano il nostro colesterolo “buono”. Per questo lo abbiamo sostituito con lo yogurt greco, meglio se allo 0% di grassi.
Lo yogurt greco è un alimento di cui si è parlato molto negli ultimi anni. E’ diventato famoso grazie alle sue caratteristiche:
povero di sodio,
meno lattosio,
meno zuccheri,
più proteine,
più grassi sani,
contiene fermenti lattici vivi.
Tra i più conosciuti ricordiamo il Fage Total, disponibile anche al 2% di grassi ed allo 0%.
Ingredienti:
Passaggi:
Mescolare la farina con lo yogurt greco 0%, o in alternativa con della ricotta.
Aggiungere l uovo intero con gli albumi e mescolare con un frustino a mano o con una forchetta
Aggiungere il lievito il dolcificante a piacere e continuare a mescolare.
Quando la piastra dei waffle é pronta, mettete la pastella ottenuta sulla piastra fino a finirla. Dovrebbero venire circa 4 waffle.
Una volta finiti guarnire con frutta a piacere.
Preparare una cremina al cacao amaro diluito con acqua fino a quando non diventa cremoso e dolcificato a proprio gusto.
Usa la cremina per guarnire e decorare i waffle.
Ingredienti
Passaggi
Mescolare la farina con lo yogurt greco 0%, o in alternativa con della ricotta.
Aggiungere l uovo intero con gli albumi e mescolare con un frustino a mano o con una forchetta
Aggiungere il lievito il dolcificante a piacere e continuare a mescolare.
Quando la piastra dei waffle é pronta, mettete la pastella ottenuta sulla piastra fino a finirla. Dovrebbero venire circa 4 waffle.
Una volta finiti guarnire con frutta a piacere.
Preparare una cremina al cacao amaro diluito con acqua fino a quando non diventa cremoso e dolcificato a proprio gusto.
Usa la cremina per guarnire e decorare i waffle.