
Una festa, una cena con amici o parenti, un’occasione speciale ed elegante, o anche solo per una voglia di dolce. Quella che vi propongo è una ricetta per creare un cheesecake a tre strati moderna, elegante, light ma soprattutto buonissima. Ecco la nostra Torta Cheesecake light a tre strati con crema al cioccolato. Una vera delizia!
Torta Cheesecake: un idea nata per caso
Quanti di noi vedono i video accattivanti che girano su facebook, che propongono torte super invitanti ma anche per niente, ma proprio per niente, light? Tre strati di nutella, venti uova, un kg di zucchero, poi mascarpone, cocco, bounty, ferrero rocher, tronky, insomma dentro ci mettono di tutto! In perfetto stile americano, creano queste torte a più piani bellissime. Ma il loro sapore come sarà? Ecco, su quello ho qualche dubbio. Ma si sa, le torte americane non sono famose proprio per la loro bontà. Ma andiamo avanti.. Dicevo, quanti di noi vedono quei video? Io in primis. Ma poi non replico mai le ricette, perchè davvero non potrei mangiarne nemmeno una fetta senza farmi venire diabete, colesterolo alto, sovrappeso e chissà cos’altro. Ovviamente scherzo! Ma preferisco di gran lunga dei dolci salutari e, se possibile, light, così da non appesantire il mio fisico e non stordirlo con gli zuccheri.
Per tutti questi motivi, ho deciso di riproporre una delle famose torte che si vedon preparare, ma in chiave davvero davvero light! Come? Ecco, questo lo vedrete! Ho preparato una torta cheesecake a tre strati, con topping al cacao che la ricopre. Un “finto” topping ovviamente, perchè non è altro che (poco) cioccolato ed acqua.
La base? E’ semplicemente fatta di fette biscottate. La crema invece è un mix dei formaggi più light che conosciamo (yogurt greco 0%, philadelphia balace e ricotta light). Ogni strato prende un colore diverso per la semplice aggiunta di poco cacao o poca marmellata. Che dire più? E’ una GODURIA!
Ingredienti:
Passaggi:
Prima di tutto mettere ad ammollare la gelatina dividendola in tre ciotoline e lasciare per una decina di minuti. Per la base tritare le fette biscottate e mescolare con il cacao (3gr) e il miele leggermente riscaldato.Compattare sul fondo di uno stampo usando il dorso di un cucchiaio e mettere a riposare in frigo.
Per la crema aggiungere in un recipiente il formaggio, lo yogurt, la ricotta e l'essenza di vaniglia e mescolare per bene.Dividere la crema in tre recipienti diversi.In uno aggiungere il cacao e sciogliere una delle gelatine strizzate per bene in un po' di latte riscaldato leggermente.Versare la crema ottenuta sulla base e mettere in frigo per circa 10 minuti.Proseguire con un altro recipiente di crema aggiungendo la marmellata e dopo la gelatina preparata come prima e mettere di nuovo in frigo.Per ultima aggiungere la crema bianca con l'aggiunta della gelatina preparata sempre come prima.Mettere in frigo per 30 minuti
Preparare il topping mescolato il cacao(10gr),l'acqua,me il cioccolato,dolcificare a piacere e sciogliere in microonde.Raggiunta la giusta consistenza versare sopra la torta.
Decorare a piacere e mettere in frigo per tutta la notte.
Buon appetito!
Ingredienti
Passaggi
Prima di tutto mettere ad ammollare la gelatina dividendola in tre ciotoline e lasciare per una decina di minuti. Per la base tritare le fette biscottate e mescolare con il cacao (3gr) e il miele leggermente riscaldato.Compattare sul fondo di uno stampo usando il dorso di un cucchiaio e mettere a riposare in frigo.
Per la crema aggiungere in un recipiente il formaggio, lo yogurt, la ricotta e l'essenza di vaniglia e mescolare per bene.Dividere la crema in tre recipienti diversi.In uno aggiungere il cacao e sciogliere una delle gelatine strizzate per bene in un po' di latte riscaldato leggermente.Versare la crema ottenuta sulla base e mettere in frigo per circa 10 minuti.Proseguire con un altro recipiente di crema aggiungendo la marmellata e dopo la gelatina preparata come prima e mettere di nuovo in frigo.Per ultima aggiungere la crema bianca con l'aggiunta della gelatina preparata sempre come prima.Mettere in frigo per 30 minuti
Preparare il topping mescolato il cacao(10gr),l'acqua,me il cioccolato,dolcificare a piacere e sciogliere in microonde.Raggiunta la giusta consistenza versare sopra la torta.
Decorare a piacere e mettere in frigo per tutta la notte.
Buon appetito!