
Vorrei presentarvi una ricetta che mi è venuta in mente parlando con un’amica che vive in U.K. Parlando del più e del meno siamo arrivati al tipico brunch londinese ovvero torta e tè. Ho pensato allora di creare qualcosa di simile ma che rispetti il nostro vivere light. Ogni mezza luna é in grado di soddisfare il fabbisogno energetico medio di qualsiasi persona, dando un buon senso di sazietà e appagando la voglia di dolce che ci accompagna tutte le mattine appena svegli, senza ricadere nei sensi di colpa.
Ingredienti:
Passaggi:
Prendiamo 50ml di latte dal totale della ricetta, dolcifichiamolo con lo zucchero di canna o il dolcificante tic. Mettiamolo in un mixer insieme ai fiocchi d'avena e mixiamo a intermittenza fino a formare la base.
Prendiamo una tortiera da 12 cm, foderiamola con carta forno, versiamoci dentro l'impasto, formiamo con le mani una specie di cestino e riponiamo in frigo.
Ora ci dedicheremo alla preparazione della crema al latte. Dolcifichiamo il latte che avevamo messo da parte con le 20 gocce di tic, conserviamone 70ml, il resto lo scaldiamo a fuoco dolce in un pentolino insieme alla scorza di limone e qualche goccia d'essenza alla vaniglia.
Sciogliamo l'amido di mais nei 70ml di latte, quando quello sul fuoco sarà abbastanza caldo versiamocelo dentro. Da questo punto iniziamo a mescolare dolcemente
Non appena si rapprenderà togliamo dal fuoco, continuando a mescolare, dovrà avere la consistenza della crema pasticcera.
Togliamo la base dal frigo e versiamoci la crema appena ottenuta, sbattiamo la tortiera sul tavolo per eliminare l'aria dalla crema, quindi copriamo con della pellicola e poniamola in frigo per almeno 3 ore.
Passato il tempo necessario decoriamola con i mirtilli e le fragole tagliate a pezzetti, ecco come si presenterà prima del taglio.
tagliamo la torta in due porzioni uguali. Serviamo le nostre mezze lune accompagnate da del buon tè e mi raccomando con il mignolo ben alzato in perfetto stile inglese.
Ingredienti
Passaggi
Prendiamo 50ml di latte dal totale della ricetta, dolcifichiamolo con lo zucchero di canna o il dolcificante tic. Mettiamolo in un mixer insieme ai fiocchi d'avena e mixiamo a intermittenza fino a formare la base.
Prendiamo una tortiera da 12 cm, foderiamola con carta forno, versiamoci dentro l'impasto, formiamo con le mani una specie di cestino e riponiamo in frigo.
Ora ci dedicheremo alla preparazione della crema al latte. Dolcifichiamo il latte che avevamo messo da parte con le 20 gocce di tic, conserviamone 70ml, il resto lo scaldiamo a fuoco dolce in un pentolino insieme alla scorza di limone e qualche goccia d'essenza alla vaniglia.
Sciogliamo l'amido di mais nei 70ml di latte, quando quello sul fuoco sarà abbastanza caldo versiamocelo dentro. Da questo punto iniziamo a mescolare dolcemente
Non appena si rapprenderà togliamo dal fuoco, continuando a mescolare, dovrà avere la consistenza della crema pasticcera.
Togliamo la base dal frigo e versiamoci la crema appena ottenuta, sbattiamo la tortiera sul tavolo per eliminare l'aria dalla crema, quindi copriamo con della pellicola e poniamola in frigo per almeno 3 ore.
Passato il tempo necessario decoriamola con i mirtilli e le fragole tagliate a pezzetti, ecco come si presenterà prima del taglio.
tagliamo la torta in due porzioni uguali. Serviamo le nostre mezze lune accompagnate da del buon tè e mi raccomando con il mignolo ben alzato in perfetto stile inglese.