
Un tripudio di cioccolato con uno strato delicato alla mandorla racchiusi tra due fragranti strati di biscotto.
Ricetta proposta dalla nostra amica Rodi Roșcata
Ingredienti:
Passaggi:
Come prima cosa, prendiamo un foglio di carta da forno e con una matita e un coppapasta ( diametro di 16 cm), disegniamo due cerchi.
Rigiriamo il foglio e foderiamo una leccarda (in questo modo l'inchiostro non entrerà in contatto con l'impasto).
Montiamo l'albume a neve con un pizzico di sale, aggiungiamo lo zucchero di cocco e continuiamo a montare fino a che otteniamo un composto lucido.
Frulliamo le mandorle insieme alla farina di riso finché non diventano una polvere piuttosto fina.
Aggiungiamo a pioggia nell'albume montato e amalgamiamo con attenzione per non far smontare il composto.
Trasferiamo l'impasto in una tasca da pasticceria senza beccuccio.
Seguiamo il contorno del cerchio, riempiamo con l'impasto (ripetiamo l'operazione anche con il secondo cerchio).
Inforniamo nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti (il biscotto deve diventare leggermente dorato).
Sforniamo e lasciamo raffreddare dopodiché disponiamo un disco di biscotto nel coppapasta.
Per la crema: uniamo la bevanda di mandorle con la stevia, l'agar agar e facciamo sbollentare per circa 2 minuti (dall'ebollizione). Aggiungiamo l'essenza di mandorla, mescoliamo e lasciamo da parte per 5 - 7 minuti, dopodiché montiamo con lo sbattitore elettrico, a massima velocità per circa 5 minuti.
Versiamo la crema di latte sopra il disco di biscotto e copriamo con l'altro disco, avendo cura di premere leggermente per farlo aderire alla crema.
Poniamo la torta nel frigorifero per circa 30 minuti.
Per la glassa: amalgamiamo il cacao amaro con l'acqua, la stevia, l'agar e facciamo sbollentare per 2 minuti.
Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il cioccolato fondente, l'essenza di mandorla e mescoliamo fino a che il cioccolato non si scioglie completamente.
Lasciamo intiepidire per 5 - 7 minuti.
Prepariamo una ciotola grossa, poniamo in mezzo un bicchiere e appoggiamo sopra una gratella. Estraiamo la torta dal coppapasta, posizioniamo sulla gratella e versiamo sopra la glassa cercando di coprire bene tutta la superficie della torta e togliendo la glassa in eccesso.
Ingredienti
Passaggi
Come prima cosa, prendiamo un foglio di carta da forno e con una matita e un coppapasta ( diametro di 16 cm), disegniamo due cerchi.
Rigiriamo il foglio e foderiamo una leccarda (in questo modo l'inchiostro non entrerà in contatto con l'impasto).
Montiamo l'albume a neve con un pizzico di sale, aggiungiamo lo zucchero di cocco e continuiamo a montare fino a che otteniamo un composto lucido.
Frulliamo le mandorle insieme alla farina di riso finché non diventano una polvere piuttosto fina.
Aggiungiamo a pioggia nell'albume montato e amalgamiamo con attenzione per non far smontare il composto.
Trasferiamo l'impasto in una tasca da pasticceria senza beccuccio.
Seguiamo il contorno del cerchio, riempiamo con l'impasto (ripetiamo l'operazione anche con il secondo cerchio).
Inforniamo nel forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti (il biscotto deve diventare leggermente dorato).
Sforniamo e lasciamo raffreddare dopodiché disponiamo un disco di biscotto nel coppapasta.
Per la crema: uniamo la bevanda di mandorle con la stevia, l'agar agar e facciamo sbollentare per circa 2 minuti (dall'ebollizione). Aggiungiamo l'essenza di mandorla, mescoliamo e lasciamo da parte per 5 - 7 minuti, dopodiché montiamo con lo sbattitore elettrico, a massima velocità per circa 5 minuti.
Versiamo la crema di latte sopra il disco di biscotto e copriamo con l'altro disco, avendo cura di premere leggermente per farlo aderire alla crema.
Poniamo la torta nel frigorifero per circa 30 minuti.
Per la glassa: amalgamiamo il cacao amaro con l'acqua, la stevia, l'agar e facciamo sbollentare per 2 minuti.
Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il cioccolato fondente, l'essenza di mandorla e mescoliamo fino a che il cioccolato non si scioglie completamente.
Lasciamo intiepidire per 5 - 7 minuti.
Prepariamo una ciotola grossa, poniamo in mezzo un bicchiere e appoggiamo sopra una gratella. Estraiamo la torta dal coppapasta, posizioniamo sulla gratella e versiamo sopra la glassa cercando di coprire bene tutta la superficie della torta e togliendo la glassa in eccesso.