
Cheesecake
Con questa ricetta voliamo in un altro continente, negli Sati Uniti d'America, nello specifico andiamo a New York, per la sua famosa New York Cheesecake.
Questo dessert, come per altre ricette famose, ha molte varianti (cotta o fredda e a vari gusti), ma possiamo dire che principalmente è composto da più strati.
Troviamo la base croccante fatta principalmente con biscotti e burro;
Lo strato centrale, costituito da una miscela di un formaggio morbido e fresco, uova e zucchero.
Infine il topping o guarnizione nella tradizione è uno strato di panna acida e frutti di bosco, ma a seconda dei gusti e delle varianti essa varia.
Oggi vedremo la ricetta per la Cheesecake fit ai mirtilli, semplice da realizzare e bella da vedere con le sue sfumature di viola dato dall'utilizzo dei mirtilli, sicuramente farete un figurone con gli altri.
Ricetta proposta da Mayra Liz Cantoral
Ingredienti:
Passaggi:
Tritare i fiocchi e mischiarli al cacao e stevia.
Aggiungere il latte quanto basta per rendere il composto compatto.
Usare un coppapasta per dar forma alla base usando il composto d'avena.
Lasciar riposare in frigo.
Per la crema, in un pentolino far cucinare per qualche minuto i mirtilli e succo di limone, dopodiché aggiustare la dolcezza con la stevia e frullare tutto per ottenere una crema.
In una ciotola mescolare la Philadelphia con lo yogurt e suddividerla in 3 ciotole.
In una aggiungere più crema di mirtilli così diventa viola scuro, in un’altra un po’ meno e l’ultima lasciarla bianca.
Su un fornello far sciogliere l’agar agar con un po’ di latte e aggiungerla alla crema.
Versare la prima tipologia di crema sulla base di avena e poi in frigo finché gelifica, poi ripetere per gli altri due strati.
Alla fine decorare con qualche mirtillo e la salsa di mirtilli frullati.
Ingredienti
Passaggi
Tritare i fiocchi e mischiarli al cacao e stevia.
Aggiungere il latte quanto basta per rendere il composto compatto.
Usare un coppapasta per dar forma alla base usando il composto d'avena.
Lasciar riposare in frigo.
Per la crema, in un pentolino far cucinare per qualche minuto i mirtilli e succo di limone, dopodiché aggiustare la dolcezza con la stevia e frullare tutto per ottenere una crema.
In una ciotola mescolare la Philadelphia con lo yogurt e suddividerla in 3 ciotole.
In una aggiungere più crema di mirtilli così diventa viola scuro, in un’altra un po’ meno e l’ultima lasciarla bianca.
Su un fornello far sciogliere l’agar agar con un po’ di latte e aggiungerla alla crema.
Versare la prima tipologia di crema sulla base di avena e poi in frigo finché gelifica, poi ripetere per gli altri due strati.
Alla fine decorare con qualche mirtillo e la salsa di mirtilli frullati.