
Burger di lenticchie. Semplice, delizioso e assolutamente personalizzabile! Potete metterci gli odori e le spezie che più vi piacciono, il formaggio che preferite (o anche nessuno). Inoltre potete provare anche con altri legumi: fagioli, ceci etc… sbizzarritevi e lasciate campo libero alla fantasia!
Ingredienti:
Passaggi:
Fate bollire le lenticchie in acqua salata con l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino.
Nel frattempo preparate un soffritto di cipolla e carota.
Scolate le lenticchie e schiacciatele con una forchetta (se vi piacciono potete anche lasciarle grossolane). Aggiungete il soffritto, l'uovo e le tutte le spezie che eventualmente volete aggiungere (ad eccezione dell'origano) e amalgamate.
A questo punto aggiungete il pangrattato se volete una consistenza lavorabile con le mani. Io non lo metto.
Scaldate una padella con un cucchiaino di olio. Quando sarà calda mettete i burger. Se non avete messo il pan grattato aiutatevi con un mestolo e capovolgetelo. Poi schiacciate delicatamente "la cunetta" con una forchetta.
Far cuocere 5 minuti per lato o finchè non si sarà formata una bella crosticina croccante e il burger si sarà compattato.
Spegnete il fuoco e disponete sui burger la scamorza a fettine sottili. Coprite e lasciate così un paio di minuti finché il formaggio non si sarà sciolto.
Impiattate e rifinite con una bella spolverata di origano
Ingredienti
Passaggi
Fate bollire le lenticchie in acqua salata con l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino.
Nel frattempo preparate un soffritto di cipolla e carota.
Scolate le lenticchie e schiacciatele con una forchetta (se vi piacciono potete anche lasciarle grossolane). Aggiungete il soffritto, l'uovo e le tutte le spezie che eventualmente volete aggiungere (ad eccezione dell'origano) e amalgamate.
A questo punto aggiungete il pangrattato se volete una consistenza lavorabile con le mani. Io non lo metto.
Scaldate una padella con un cucchiaino di olio. Quando sarà calda mettete i burger. Se non avete messo il pan grattato aiutatevi con un mestolo e capovolgetelo. Poi schiacciate delicatamente "la cunetta" con una forchetta.
Far cuocere 5 minuti per lato o finchè non si sarà formata una bella crosticina croccante e il burger si sarà compattato.
Spegnete il fuoco e disponete sui burger la scamorza a fettine sottili. Coprite e lasciate così un paio di minuti finché il formaggio non si sarà sciolto.
Impiattate e rifinite con una bella spolverata di origano