
Il banana bread è un dolce molto adatto alla colazione. Si prepara in uno stampo da plumcake e si mantiene fresco a lungo. A me piace mangiarne una fetta accompagnato con del caffè. Nella mia versione light ho usato due diversi tipi di farina, volendo potete sperimentare a vostro piacimento
Ingredienti:
Passaggi:
In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti solidi: le due farine, il lievito, la cannella, il sale e le gocce (o scaglie) di cioccolato
Con un frullatore a immersione o un robot da cucina frullate le banane con lo yogurt, l'olio, il dolcificante
Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e ben amalgamato
Versate tutti gli ingredienti in uno stampo da plumcake. Io ne ho usato uno in silicone e non ho avuto bisogno di imburrare e infarinare.
Infornare a 180 gradi per 50 minuti.
Se volete potete aggiungere delle noci tritate
Ingredienti
Passaggi
In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti solidi: le due farine, il lievito, la cannella, il sale e le gocce (o scaglie) di cioccolato
Con un frullatore a immersione o un robot da cucina frullate le banane con lo yogurt, l'olio, il dolcificante
Mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e ben amalgamato
Versate tutti gli ingredienti in uno stampo da plumcake. Io ne ho usato uno in silicone e non ho avuto bisogno di imburrare e infarinare.
Infornare a 180 gradi per 50 minuti.
Se volete potete aggiungere delle noci tritate