Print Options:

Cracker di semi

Per preparare16 PorzioniPreparazione5 minutiCottura20 minutiTempo Totale25 minuti

Dalla forma molto piccola ma grandi nell'aiuto che forniscono al nostro organismo, i semi negli ultimi tempi stanno ritagliando un spazio sempre più importante nella nostra alimentazione e cura personale. Infatti, pur essendo così piccoli sono estremamente ricchi di proteine, fibre vegetali ed acidi grassi essenziali che utili al nostro organismo nella prevenzione di alcune delle malattie. Ad esempio i semi di sesamo rappresentano una delle più importanti fonti vegetali di calcio ( 100 gr di semi di sesamo contiene 1000 mg di calcio). Quindi perché non provare una ricetta che racchiuda in un solo boccone tutti i benefici derivanti da questi semi?

cracker ai semi.

 80 grammi semi vari (sesamo, girasole, zucca, papavero, chia..)
 30 grammi farina di castagne
 80 grammi farina grano saracenoo farina integrale a scelta
 60 grammi acqua
 40 grammi olio extravergine d'oliva
 ½ cucchiaino sale
1

In una ciotola mescole le farine con i semi e il sale.

2

Aggiungere un po' per volta l'acqua e l'olio e amalgamare il tutto fino a formare un impasto omogeneo.

3

Stendere con l'aiuto di un mattarello l'impasto tra due fogli di carta forno, per lo spessore vi farà da guida lo stesso spessore dei semi.

4

Staccare un foglio di carta forno dall'impasto e infornare per circa 10 min. A 180°.

5

Estrarre la sfoglia dal forno e facendo attenzione a non bruciarsi, tagliare dei rettangoli.

6

Posizionare i cracker sulla teglia e infornare per altri 10 min circa.

7

Una volta che i cracker avranno fatto la superfice dorata e croccante saranno pronti.

Tabella nutrizionale

0 porzioni

Serving size

1 cracker


Amount per serving
Calorie65
% Base giornaliera *
Grassi totali 4g6%
Carboidrati totali 16.3g6%
Proteine 1.3g

* The % Daily Value (DV) tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.